Powered by
Giorgio Mondardini
  • Welcome
  • Work
  • Music
    • Discography
    • Live
  • Writing
  • Media
    • Pictures
    • Video
    • Songs
  • Contact
  • Friends
  • SHOP
  • Blog

La colonna sonora degli eventi

1/4/2017

0 Comments

 
Picture
La musica è una parte fondamentale della nostra vita. Ci accompagna in tanti momenti e sottolinea quelli più speciali. Molti di noi hanno una serie di canzoni che ci riporta a particolari memorie. La colonna sonora della nostra vita unisce musica e emozioni.
 
Uno dei fattori più cruciali per realizzare un evento di successo è creare la "perfetta atmosfera", che permetta agli ospiti di rilassarsi, interagire e apprezzare ogni momento. Occorre creare un "mood" positivo e trasmettere l'energia necessaria a rimanere attenti e non annoiarsi. La partecipazione ad un evento deve essere una "esperienza", e in quanto tale deve rimanere impressa nei nostri sensi, direi in maniera "olistica".
 
Ovviamente la musica è una parte rilevante di questa giusta atmosfera, che deve essere pianificata con cura combinando diversi fattori, dalla location agli allestimenti, dai tempi giusti dei relatori e delle presentazioni, dai volumi corretti nell'amplificazione alle luci, dal catering agli altri elementi che possono rendere unico un evento. Un insieme che, ben diretto da un esperto di event management, riesce a determinare il giusto "flusso" nell'evento, proprio come in una produzione teatrale: le cose succedono al momento giusto e scorrono agevolmente da una all'altra, in sequenze logiche, le transizioni piacevolmente sottolineate dalla musica.
 
In particolare la musica dal vivo è sicuramente imbattibile nel trasmettere energia ad un pubblico. La componente visiva di una band è sempre di impatto e, se scelta con cura in accordo con l'identità aziendale e la tipologia di evento, se inserita nei momenti e negli spazi giusti, è capace di coinvolgere e animare anche il pubblico più "addormentato".

Picture
Che sia dal vivo o tramite cd o mp3, la musica va attentamente selezionata, proprio per la sua capacità di invocare certe reazioni nell'audience. Pensate all'utilizzo della musica nelle pubblicità, nelle colonne sonore dei film, o persino nell'ambientazione sonora di certi ristoranti o certi negozi.
 
Ad esempio una musica ad un buon volume incoraggia il cliente ad entrare in un negozio. Una musica più lenta porta il cliente a rimanere più a lungo. Musica classica in una enoteca può incrementare la vendita di vini costosi. La giusta musica in segreteria telefonica aiuta a rendere più accettabile l'attesa, mentre la musica sbagliata (come spesso accade) crea solo fastidio e quindi un sentimento negativo verso il prodotto. 
 
Se si sceglie una musica inappropriata per una location o evento, l'audience può venire emotivamente confusa, o annoiarsi o persino infastidirsi. Anche non sapendo il perché. Importante è quindi sempre rivolgersi ad un esperto nel settore. Musica di qualità, adatta al contesto, funzionale al prodotto, utile al flusso dell'evento, ad un volume e in un momento giusto, capace di emozionare il vostro pubblico.
 
E' importante personalizzare. Utilizzare la musica per rendere l'evento memorabile e far vivere al partecipante un viaggio emozionale. La musica deve in qualche maniera raccontare la tua storia, deve agevolare l'esperienza del tuo brand. Ancora meglio se si crea una canzone o musica apposita. La connessione emotiva che può dare la musica è incredibilmente potente. 
 
Non vorreste che il vostro evento e soprattutto il vostro messaggio rimanesse 
in testa a tutti come una bella melodia?
Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Giorgio Mondardini è event manager e musicista. Organizza e dirige diversi festival (Savignano Wine Festival; Bella con Bio). E' stato Direttore Artistico di importanti club (Teatro Verdi, Barrumba..). Come musicista ha una esperienza live trentennale con diverse band e ha composto e pubblicato già 7 dischi di vari stili musicali. Insieme a Alessandra Plachesi di That's Event srl gestisce la location Villa Glicine, in una splendida posizione sulle colline di Rocca delle Caminate di Forlì.

    Archives

    January 2017

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.